Computational thermodynamics of materials
Liu, Zi-Kui Author; Liu, Zi-Kui. Author; Wang, Yi Contributor
Cambridge : Cambridge University Press, 2016
Per il corso e' indispensabile l' utilizzo del software Pandat
che e' liberamente scaricabile dal sito della Computherm ed utilizzabile fino a tre componenti
Per il corso - e non solo - e' molto utile il database Total Material - Key To Metals messo a cortese disposizione dell' Universita' di Udine ( per gli IP 158.100.X.X) da parte dell' Ing. Piero Sant ( supporto@keytometals.com )
Il database e' in questo modo consultabile solo da postazioni di dominio Università di Udine, tuttavia si possono concordare dei "trial" come accesso esterno.
Il sistema Fe-Al-C in un articolo recente
L' articolo e' consultabile solo da postazioni di dominio Università di Udine.
Da queste e' possibile un download del pdf e di figure e tabelle
Il sistema Fe-Cr-C in un articolo recente
Alcuni dei grafici e delle tabelle dovranno essere riprodotti durante il corso tramite Pandat con l' utilizzo di un opportuno database termodinamico che verra' distribuito durante il corso
L' articolo e' consultabile solo da postazioni di dominio Università di Udine.
Da queste e' possibile un download del pdf e di figure e tabelle
Alcuni dei grafici e delle tabelle dovranno essere riprodotti durante il corso tramite Pandat con l' utilizzo di un opportuno database termodinamico che verra' distribuito durante il corso
Il sistema Fe-Cu-C in un articolo recente
L' articolo e' consultabile solo da postazioni di dominio Università di Udine.
Da queste e' possibile un download del pdf e di figure e tabelle
Alcuni dei grafici e delle tabelle dovranno essere riprodotti durante il corso tramite Pandat con l' utilizzo di un opportuno database termodinamico che verra' distribuito durante il corso
 |
 |
Se l' allievo vuole tentare di utilizzare software open, puo' provare ad installare Matcalc o OpenCalphad
 |
 |
 |